Puro succo di mele ottenuto dalla spremitura a freddo di mele autoctone raccolte a mano ed accuratamente selezionate, senza aggiunta di zuccheri, coloranti e conservanti a cui viene abbinato succo di carote. Il succo viene chiarificato con trattamento enzimatico, non filtrato, quindi viene pastorizzato ed immediatamente confezionato.
Succo di Mele Antiche 0,75lt
Riferimento: SMA75
Succo di Mele Antiche, con Presidio Slowfood del Friuli Venezia Giulia. Ottenuto dalla spremitura a freddo di Mele Antiche fresche raccolte a mano al giusto punto di maturazione ed accuratamente selezionate. Ottenuto dalla miscela di diverse varietà di Mele Antiche Autoctone per ottenere un succo che conservi tutto l’aroma e le preziose caratteristiche organolettiche della mela fresca appena raccolta.
Senza aggiunta di zuccheri, coloranti e conservanti.
La sua conservazione è data solo dalla pastorizzazione.
Bottiglia da 0,75lt.

Spedito entri 2-3 giorni
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI (g per 100 ml): (1)
Valore energetico: kJ - kcal |
203 - 47 |
Grassi, |
0,0 g |
Carboidrati, |
11,1 g |
Proteine |
0,07 g |
Sale (3) |
0,006 g |
(1) L’analisi nutrizionale sopra descritta è soggetta a variazioni del tutto naturali.
(2) Senza zuccheri aggiunti, contiene naturalmente zuccheri.
(3) Il contenuto di sale è dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente calcolato come sodio cloruro (sale).
CONFEZIONAMENTO:
Bag in box (14x14x26).
Peso 3,2 kg.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE:
In luogo fresco e asciutto, evitare sbalzi termici.
TERMINE MINIMO DI CONSERVAZIONE:
Ventiquattro mesi dalla data di produzione.
Espressione: “da consumarsi preferibilmente entro fine… mese/anno”.
Il periodo di conservazione indicato si riferisce alle modalità di conservazione sopra descritte e nell’imballaggio originale integro.
INGREDIENTI:
100% Succo di mela
DICHIARAZIONI
DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA PRESENZA DI ALLERGENI:
I prodotti non contengono allergeni.
Per la preparazione dei prodotti non vengono utilizzate materie prime e/o ingredienti alimentari elencati nell’Allegato II del Regolamento (UE) 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori e sue successive integrazioni e modifiche, comunemente definiti come “Allergeni”.
DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA PRESENZA DI GLUTINE:
I prodotti non contengono glutine e/o suoi derivati.
Il glutine è un allergene compreso nell’Allegato II del Regolamento (UE) 1169/2011.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ IGIENICA:
I prodotti sono preparati in conformità alle Buone Norme di Fabbricazione e al Sistema HACCP in conformità al Regolamento (CE) 852/2004 in materia di Igiene dei Prodotti Alimentari.
Origine materia prima: ITALIA
Stabilimento di Produzione: ITALIA
nella stessa categoria
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Le composte Borgo delle Mele nascono da una selezione di mele appena raccolte, lavorate entro un brevissimo lasso di tempo al fine di mantenere la colorazione originale della mela e le sue caratteristiche organolettiche. Prodotte attraverso ricette che si rifanno alla tradizione.
La Composta di Mele Antiche e Zenzero è ottima sul pane appena tostato e come guarnizione sullo yogurt. Risulta ottima anche in abbinamento a formaggi stagionati.
Confezione da 220gr.
La merenda ideale per bambini e adulti. Grazie al sistema di disidratazione a freddo, le caratteristiche organolettiche e le proprietà della frutta rimangono inalterate.
30pz
Il radicchio tardivo in agrodolce è un semplice contorno conosciuto da tutti. Il gusto particolare di questo radicchio, con sfumature che vanno dal dolce all’amaro, si sposa bene con il sapore agrodolce.
Il Radicchio Tardivo in Agrodolce Borgo delle Mele è un contorno ideale per accompagnare cene a base di carne oppure può essere gustato da solo con una fetta di pane per poterne apprezzare a pieno il gusto e la sua semplicità. È ottimo anche per accompagnare salumi e formaggi in un aperitivo.
Confezione da 280gr.
Infuso alle mele antiche e limone – 90gr.
Zucchine con Cipolla di Cavasso e della Val Cosa sott’olio. Le zucchine vengono tagliate a rondelle con l’aggiunta di cubetti di cipolla. Con il loro gusto acetato e dal sapore particolare sono ottime per accompagnare un aperitivo. Possono essere servite anche come antipasto o come contorno.
Confezione da 280gr.
Infuso alle mele antiche e frutti di bosco – 90gr.
Aceto di mele. Perfetto per la preparazione di insalate di verdure fresche e cotte, per la preparazione di piatti con carne bianca, come pollo.
La Cipolla di Cavasso e della Val Cosa, Presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia, è un ecotipo caratterizzato da un bulbo di forma rotonda e schiacciata ai poli. Presenta colore bianco all’interno e con velatura delle tuniche variabile da una tonalità più rossa a Cavasso e una più rosata nella Val Cosa. Aromatica e dotata di particolare dolcezza, questa cipolla è idonea ad essere consumata anche cruda. La Cipolla in Agrodolce ora è un Presidio Slow Food. Perfetta negli antipasti e per accompagnare gli arrosti, i bolliti e le fritture di pesce.
Peso netto: 280 gr; netto sgocciolato: 190 gr